Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
La domanda che tutti noi ci poniamo è: quanto tempo tenere le finestre aperte per cambiare aria?
Sai benissimo che aprire le finestre e ricambiare l’aria negli ambienti chiusi è importantissimo per ossigenare l’aria e migliorare la qualità della vita.
Durante il giorno diverse attività quotidiane come cucinare, fare il bucato o il bagno, ma anche solamente respirare, provocano la formazione di umidità all’interno delle tue mura domestiche.
C’è un grosso rischio che si corre: i circa 20 l di vapore acqueo che si producono ogni giorno finiscono per accumularsi sulle tue finestre e pareti, causando spesso e volentieri condensa e muffe, antiestetiche e dannose per la salute.
La soluzione che puoi adottare è quella di arieggiare correttamente gli ambienti e cambiare aria in casa. Vediamo insieme come.
Solitamente la presenza di muffe si verifica per la mancata ventilazione, ma non è escluso il caso contrario. Arieggiare troppo la stanza infatti potrebbe provocare l’insorgere dello stesso problema: il vapore acqueo presente nell’aria riscaldata, proveniente dai locali limitrofi, potrebbe depositarsi sulla superficie fredda dei muri dando luogo a sua volta alla formazione di condensa. Lasciare le finestre aperte troppo a lungo, inoltre, causerebbe inutili perdite di energia, aumentando del 25% i vostri costi di riscaldamento.
Ma quindi quanto tempo bisogna tenere le finestre aperte?
E’ difficile stabilire quanto tempo bisogna tenere aperte le finestre; dipende da molteplici fattori come la presenza di vento, di correnti o una forte differenza di temperatura interna ed esterna.
Inoltre bisogna tener conto del tempo necessario che serve per far fuoriuscire l’aria viziata presente nella tua abitazione, a seconda del tipo di apertura utilizzata.
Indicativamente possiamo così riassumere: in caso di apertura a battente durante l’inverno saranno necessari circa 1-5 minuti mentre in estate la durata aumenterà, arrivando fino a 30 minuti.
Se l’apertura è a ribalta invece, affinché ci sia un efficace ricircolo d’aria, i tempi saranno sicuramente più lunghi e andranno dai 30 minuti in inverno alle 3 ore in estate.
Alcuni consigli per prevenire danni alla struttura ed inutili perdite di energia
Ricordati di arieggiare le stanze tutte le mattine: l’aria esterna, anche in caso di pioggia, risulterebbe più asciutta di quella presente all’interno della tua abitazione.
Inoltre, dato che le finestre di nuova generazione isolano fortemente la casa, diversamente da quanto accadeva con le vecchie finestre e i loro spifferi, è consigliabile scegliere modelli dotati di microventilazione, in grado di mantenere un corretto ricircolo d’aria.
In alternativa puoi ricorrere ad aeratori, cioè sistemi in grado di garantire ambienti salutari e ben arieggiati anche in caso di forte umidità.
Grazie a questi piccoli consigli riuscirai ad arieggiare la tua abitazione senza grosse perdite di energia evitando anche la formazione di muffe e condensa.
Per ulteriori info o richieste vieni a trovarci nel nostro showroom, in Via Sandro Penna, 87, Perugia, oppure chiamaci allo 075 527 0362. Ti aspettiamo!