Chiamaci:

+390755270362

Contatto email:

info@spazio4.com

Quale tenda da sole scegliere per casa?

Il forte caldo in estate, alle volte, può impedirci di trascorrere tutto il tempo che vorremmo all’aria aperta, in giardino o sul balcone, costringendoci, spesso, a preferire i locali interni della casa. Le tende da sole, però, possono rappresentare un’ottima soluzione per creare zone d’ombra dove poter godere di momenti di relax e tranquillità. Ma quale tenda da sole scegliere? Noi vi proponiamo la nostra guida alla scelta delle tende da sole che più si adattano alle vostre esigenze!

Com’è fatta una tenda da sole

Prima di tutto, cerchiamo bene di capire come si compone una tenda da sole e le sue numerose configurazioni.

La tenda da sole è formata, essenzialmente, da:

  • Telo, che ha la funzione di riparare dai raggi solari, dal caldo e dalla pioggia;
  • Telaio, che è la struttura portante la quale ha il compito di sostenere il telo e tenerlo ben steso;
  • Cassonetto, il quale non sempre è presente ma svolge l’importante funzione di riporre la tenda da sole quando non viene utilizzata, contribuendo a proteggerla;
  • Fodera, in genere alternativa al cassonetto, più economica ma anche meno robusta.

Le diverse tipologie di tende da sole

Esistono molte tipologie diverse di tende da sole e ognuna può adattarsi meglio alla configurazione della nostra casa, del nostro giardino o balcone. Esse possono differenziarsi per forma, meccanismo di apertura e struttura e si distinguono per lo più in:

  • Tende a bracci: questa tipologia di tenda offre un buon grado di protezione ed è essenzialmente composta da un telo che si arrotola e srotola su un tubo. Costruita su due bracci laterali, è più adatta a balconi di dimensioni modeste.Può essere provvista di un cassonetto rigido per riporre la tenda durante la stagione invernale o in caso di pioggia, un cassonetto chiuso solo superiormente oppure può essere senza cassonetto ma dotata di fodera.
  • Tende a caduta: scendono verticalmente da un rullo e vengono più spesso installate in balconi o terrazze già coperte superiormente (ad esempio da una tettoia oppure da un altro balcone sopra). Sono molto utili per dare maggiore privacy, oltre che per proteggere da caldo e sole.
  • Tende ad attico: queste tende da sole sono molto adatte per coprire giardini o grandi terrazze e, dunque, aree piuttosto vaste. Si tratta di una struttura molto forte e resistente che offre una buona protezione frontale e superiore. Proprio in ragione della sua vastità, è sempre dotata di sistema automatizzato di apertura e chiusura.
  • Tende a pergolato: anche questa tipologia di tenda è soprattutto adatta a spazi molto vasti. Si tratta di una struttura costituita da pilastri che partono da terra e travi laterali che reggono la tela. Queste tende proteggono solo superiormente, proprio come un pergolato, ma possono essere abbinate a tende a caduta.
  • Tende a cappottina: sono probabilmente le più classiche e adattabili a varie tipologie di finestre e porte-finestre. Possono arrivare fino a 6 metri di larghezza ed avere il comando manuale oppure motorizzato.

quale tenda da sole scegliere

 

Quali incentivi sono previsti per le tende da sole

Scegliere di installare una tenda da sole a casa non significa solo proteggerci da caldo e raggi solari, bensì anche creare delle zone d’ombra che influiscono sulla temperatura interna dell’abitazione.

Ciò vuol dire che la tenda da sole rappresenta un vero e proprio intervento di riqualificazione a favore del risparmio energetico che, di conseguenza, può godere degli incentivi previsti dall’Ecobonus 2017. Leggi di più sulle detrazioni fiscali previste dalla Legge di Stabilità nel nostro articolo.

Sono necessari permessi per installare le tende da sole?

La necessità o meno di permessi per l’installazione di tende da sole dipende dalla configurazione della vostra abitazione. Se si tratta di una casa indipendente non sono necessari permessi e potrete installarla secondo la struttura che meglio si adatta alla sua architettura.

Se, al contrario, abitate in un condominio, è necessario attenersi alle regole specifiche del Regolamento Condominiale. In genere, non tutte le forme e i colori sono consentiti per questioni di estetica. In questo caso sarà bene, dunque, fare appello all’assemblea condominiale e chiedere l’approvazione degli altri condomini prima di procedere all’acquisto della vostra tenda da sole.

Scopri da Spazio 4 Serramenti una vasta gamma di tende da sole

Quale tenda da sole scegliere? Niente paura, ci pensiamo noi a consigliarvi la scelta più adatta! Vieni a trovarci nel nostro showroom oppure chiamaci allo 075 5270362 e scopri la vasta gamma di tende da sole disponibili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*