Chiamaci:

+390755270362

Contatto email:

info@spazio4.com

Quale legno scegliere per le finestre?

Siete in procinto di scegliere le nuove finestre per la vostra casa? Gli elementi da considerare e su cui porre attenzione sono molti, tra cui il design, la tipologia di vetri, l’essenza di legno. Non tutti i legni, infatti, hanno le stesse caratteristiche e, a seconda della prestazione che desideriamo ma anche dell’ambiente stesso in cui viviamo, dovremo optare per l’uno o per l’altro.

Quale legno scegliere per le finestre di casa, dunque? Noi vi offriamo la nostra semplice guida, con un elenco di tutte le proprietà che caratterizzano le varie essenze. A voi la scelta!

quale legno scegliere per le finestrePino

Il Pino è un albero ampiamente utilizzato dall’uomo per gli usi più diversi, grazie alla sua notevole versatilità. Da sempre usato per la carpenteria, la realizzazione di mobili e serramenti ma anche per legna da riscaldamento e pellet, il Pino cresce prevalentemente in Europa centro-settentrionale e in Italia è molto diffuso.

Si tratta di un’essenza molto pesante, dal colore giallastro o biancastro, resinoso e dalla grande durabilità. Molto indicato per i serramenti, perché resistente e durevole, si abbina bene ad ambienti rustici nelle sue tonalità naturali ma può essere tinteggiato per assumere colorazioni diverse.

quale legno scegliere per le finestreRovere

Coltivato soprattutto in Usa e Europa centro-orientale, il Rovere cresce e viene richiesto in molte parti del mondo. Si tratta di un legno pesante, tra i più duri esistenti, molto utilizzato per gli infissi esterni perché estremamente resistente.

Appartiene alla famiglia della quercia e si presenta con un colore bruno che tende a scurirsi con il tempo ma può essere tinto della colorazione che preferiamo.

quale legno scegliere per le finestreCastagno

Il Castagno è un legno pregiato, coltivato soprattutto in Europa e in Giappone, molto durevole nel tempo e, dunque, consigliato per le finestre (e anche per gli infissi interni). Ha una grande resistenza all’umidità e, dunque, viene utilizzato per vari usi nella falegnameria esterna.

Si presenta di colore bianco-giallastro oppure grigio chiaro e viene spesso tinto della colorazione del noce. Molto usato anche per la realizzazione di mobili, si adatta bene a qualunque stile abitativo.

quale legno scegliere per le finestreLarice

Originario dell’Europa centrale, il Larice è un legno molto resinoso e resistente, utilizzato per la realizzazione di infissi sia interni che esterni. Viene molto spesso impiegato per la produzione di esterni e di qualsiasi infisso o supporto destinato a stare a contatto con gli agenti atmosferici.

Si presenta di colore bianco oppure rosso ed è facilmente lavorabile. A contatto con l’acqua, poi, diventa ancora più resistente. Si sposa molto bene con gli ambienti moderni. Viene trattato con tinture superficiali per ottenere cromature diverse.

quale legno scegliere per le finestreDouglas

Il Douglas è un’essenza originaria del Nord America occidentale, coltivata in tutta la fascia occidentale fino al Messico e anche in Europa. Ha una buona durata nel tempo, adatto sia per infissi interni che esterni.

E’ un albero molto apprezzato per la sua notevole porzione di tronco senza rami e per la sua crescita veloce. Si vernicia e si lucida bene ed è un mediamente pesante. Molto impermeabile, viene utilizzato per interni, esterni, facciate, balconi, imbarcazioni. Si presenta di colore marrone rossastro.

Scopri quale legno scegliere per le finestre da Spazio 4 Serramenti

Scopri quale legno scegliere per le finestre di casa tua! Vieni a trovarci nel nostro showroom, in Via Sandro Penna, 87, Perugia oppure chiamaci allo 075 527 0362. Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*