Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Si sa, nessun materiale supera la bellezza del legno. Che sia grezzo, smaltato o lucido, il suo fascino intramontabile lo rende uno tra gli elementi più utilizzati per la realizzazione di mobili, accessori per la casa, oggetti di design e, ovviamente, per i serramenti. Un infisso in legno naturale conferisce una sensazione di calore e un’atmosfera intima alla tua casa che altri materiali, benché ricchi di qualità, difficilmente riescono a trasmettere.
Oltre a ciò, il legno è un materiale naturalmente isolato. Di conseguenza, si possono realizzare serramenti molto efficienti da un punto di vista energetico, belli e bio edibili. Sono piacevoli al tatto e si sposano facilmente con qualunque stile di arredamento. Il legno, tuttavia, richiede una certa manutenzione e cura poiché tende a subire particolarmente gli effetti dell’usura.
Certo, le moderne tecnologie oggi implementate per la realizzazione dei serramenti li rendono molto più durevoli e resistenti. Gran parte dei serramenti in legno, ad esempio, prevede un telaio in alluminio, oppure è realizzato con la tecnologia lamellare. E’ utile, però, sapere come effettuare una corretta pulizia degli infissi in legno, proprio perché il materiale richiede una particolare cura.
Ecco, allora, una guida semplice su come pulire i nostri serramenti in legno e preservare la loro bellezza nel tempo.
Gli infissi in legno smaltato tendono ad assumere un colore giallino col passare del tempo, a causa dei fumi, dei vapori e della polvere. Per evitare ciò, è bene pulirli spesso con un panno morbido, possibilmente in microfibra, umido. Potete usare uno sgrassatore delicato per la pulizia, o anche dell’aceto semplicemente. Quando è richiesta una pulizia più profonda, si può ricorrere ad un detergente neutro diluito in acqua e un panno ben strizzato.
Se i vostri infissi sono in legno lucido, è buona abitudine spolverarli spesso con un panno morbido (meglio se catturapolvere). In caso siano macchiati o, comunque, particolarmente sporchi, potete ricorrere ad un panno imbevuto con prodotti specifici per il legno. Ricordate di asciugare subito la superficie e di passare una cera del colore che meglio si adatta al colore dei vostri infissi.
Esistono diversi metodi per pulire accuratamente gli infissi in legno bianco. Potete utilizzare mezza patata cruda da strofinare sulle superfici interessate. La patata è un ortaggio dalle mille qualità e, tra queste, vi è il potere smacchiante. Viene usata per la pulizia dell’argenteria, delle scarpe e persino degli attrezzi arrugginiti.
In alternativa, si può ricorrere ad acqua di crusca tiepida oppure ad un composto di acqua e bicarbonato (1 cucchiaino per litro), sempre da passare con un panno morbido.
I serramenti esterni che non sono verniciati devono essere trattati almeno un paio di volte l’anno con della cera per legno oppure con un composto di 1/3 di acqua e 2/3 di olio di lino. Per la pulizia è sufficiente utilizzare un panno morbido imbevuto in un sapone neutro o in prodotti specifici per il legno. Fate sempre attenzione che i prodotti presenti in commercio non contengano componenti troppo aggressive. Questo eviterà che i serramenti si rovinino con il passare del tempo.
I serramenti in legno moderni sono realizzati in modo da resistere allo scorrere del tempo e agli agenti atmosferici ma eseguire un’accurata pulizia, periodicamente, consente di preservare il loro aspetto originale meglio e più a lungo.
Seguite tutti i consigli del nostro blog per la scelta, manutenzione e pulizia dei serramenti!