Chiamaci:

+390755270362

Contatto email:

info@spazio4.com

Come pulire le finestre in pvc al meglio? Ecco 3 consigli utili

Le finestre in pvc sono una tipologia di serramento tra i più affidabili poiché il pvc (o cloruro di polivinile) è una materia plastica estremamente adattabile, isolante e non infiammabile, dotata di un livello di resistenza molto elevato. Una volta optato per l’installazione di questo tipo di serramento nella nostra abitazione, dunque, sarà bene sapere come preservarne al meglio le caratteristiche strutturali affinché duri il più possibile nel tempo. E allora come pulire le finestre in pvc al meglio?

A differenza del legno, che va trattato e riverniciato a distanza di qualche anno, il pvc non ha praticamente bisogno di trattamenti. Basterà seguire questi 3 semplici consigli per averne cura al meglio!

  1. Evitate di ricorrere a prodotti aggressivi

come pulire finestre pvcPer quanto il pvc sia un materiale estremamente resistente, molti prodotti attualmente presenti in commercio contengono sostanze molto aggressive, quali alcool, solventi e microparticelle abrasive.

E’ bene evitare l’utilizzo di questi prodotti poiché, alla lunga, si rischia di intaccare le finiture del telaio in pvc e, soprattutto, le guarnizioni isolanti rischiando, dunque, di compromettere la capacità dell’infisso di respingere aria e acqua in entrata.

Oltre a ciò, non è da dimenticare che tali prodotti risultano altamente inquinanti. Evitarne l’utilizzo significa anche prendersi cura dell’ambiente, oltre che della nostra casa.

  1. Effettuate una buona pulizia almeno due volte l’anno

In modo particolare se si vive in ambienti urbani molto trafficati, dove lo smog può seriamente compromettere la prestanza estetica dei nostri infissi, è buona abitudine effettuare una pulizia accurata almeno un paio di volte l’anno.

Armatevi, dunque, di un panno morbido, acqua calda e un goccio di detersivo per piatti (in alternativa, si può usare una miscela di una parte di aceto e 4 parti di acqua calda).

Spolverate prima bene l’infisso per eliminare tutto lo sporco in eccesso. Successivamente, con uno spruzzino, passate la vostra miscela sull’infisso e lasciate agire per qualche minuto. A questo punto, utilizzate la pezza morbida per rimuovere bene tutta la polvere accumulata sul telaio e, infine, risciacquate.

In caso di sporco particolarmente ostinato è possibile ricorrere a strumenti di pulizia a vapore.

  1. Lubrificate le parti meccaniche e lucidate di tanto in tanto

Per mantenere sempre i vostri infissi in pvc in condizioni perfette, passate uno spray alla vaselina sulle parti meccaniche, così da tenerle sempre lubrificate al meglio e protette dall’ossidazione.

Può, inoltre, accadere che, con il passare degli anni, le finestre in pvc perdano la loro lucentezza originaria. Basterà poco per ripristinarla, grazie ad appositi kit presenti in commercio che gli doneranno nuova brillantezza.

Per ulteriori info e curiosità sulle finestre in pvc o per conoscere i nostri prodotti, ci trovate allo 075 5270362 oppure a info@spazio4.com. Saremo felici di chiarire qualunque dubbio!

E adesso non resta che armarsi di olio di gomito! Buona pulizia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*