Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Che siano in massello, laminato o tranciato le porte in legno sono dei complementi d’arredo irrinunciabili per chiunque voglia dare alla propria abitazione una marcia in più. Ma come fare per preservare nel tempo la loro bellezza? Ecco i nostri consigli per una corretta manutenzione.
Il legno è un materiale vivo e naturale in grado di interagire con l’ambiente che lo circonda, proprio per questo motivo, nel tempo, può subire delle variazioni. La temperatura, l’umidità, la luce solare sono solo alcuni degli elementi che ne influenzano il cambiamento e che rendono una corretta manutenzione fondamentale per salvaguardarne il fascino.
Tutto ha inizio dalla manutenzione periodica, spesso infatti non ci accorgiamo di quanta polvere si accumuli anche sugli infissi e non solo su mobili e complementi. Mensilmente, allora, è bene spolverare le nostre porte in legno con un panno morbido leggermente inumidito con dell’acqua.
È importante ricordare che, essendo il legno un materiale naturale, la manutenzione delle nostre porte deve essere effettuata evitando di utilizzare materiali chimici, nocivi e aggressivi, che potrebbero danneggiarne l’aspetto.
Effettuare regolarmente una manutenzione periodica tuttavia potrebbe non essere sufficiente, a distanza di tempo infatti, potrebbe essere necessario effettuare una pulizia più accurata e approfondita delle nostre porte, per rimediare agli effetti del tempo e farle tornare come nuove.
Per effettuare una corretta manutenzione straordinaria avremo bisogno di:
Come prima cosa, iniziamo con il passare della carta vetrata sull’anta della nostra porta per eliminare eventuali rigonfiamenti dovuti all’azione dell’umidità. In presenza, poi, di eventuali spaccature, basterà semplicemente riempirle con dello stucco per legno.
Una volta riparate le eventuali imperfezioni, prepareremo una soluzione di acqua e olio, che ci consentirà di effettuare una pulizia ancora più approfondita, da stendere sulla porta con un panno morbido. Asciugato il tutto con un panno potremo procedere, quindi, con la lucidatura.
Una volta che il serramento sarà completamente asciutto applicheremo una cera in pasta per porte in legno, facendo attenzione alle zone più danneggiate. Infine, dopo che la cera si sarà asciugata, passeremo un panno asciutto per rimuovere la cera in eccesso.
Et voilà! Le vostre porte in legno sono ora come nuove!