Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Secondo i dati Istat furti e rapine sono in diminuzione ovunque, da Milano a Roma, da Bologna a Brescia, ma proteggere la propria casa dai malintenzionati resta comunque la preoccupazione principale di ogni italiano. Come farlo al meglio?
Per prima cosa si devono individuare i punti critici attraverso i quali potrebbe avvenire un tentativo di effrazione. Negli appartamenti situati ai piani alti, ad esempio, il punto debole è solitamente la porta d’ingresso. In questo caso, quindi, si opterà per l’istallazione di una porta blindata.
Le porte blindate sono speciali porte d’ingresso create appositamente per evitare intrusioni, accessi non autorizzati di qualsiasi genere e attacchi esterni da parte di malintenzionati. Sono dunque elementi strutturali delle abitazioni che fanno parte della cosiddetta “difesa passiva”.
Naturalmente per poter essere definita “antieffrazione” o “blindata”, una porta deve rispondere ad alcuni requisiti fondamentali nonché possedere alcuni elementi chiave, come:
Per rendere più facile capire quale sia il loro livello di resistenza a scasso ed effrazione le porte blindate che si trovano in commercio sono suddivise in sei “classi di sicurezza” e sono realizzate con materiali e accorgimenti costruttivi diversi a seconda del grado di protezione.
Le porte blindate, come abbiamo detto, sono costruite secondo diversi gradi di sicurezza che, una volta eseguiti specifici test, ne certificano la qualità antieffrazione. In particolare le norme Uni Env 1627 e successive hanno fissato la categorizzazione in 6 classi antieffrazione stabilite in ordine crescente di sicurezza in base agli elementi presenti nella porta.
Tre sono le prove che testano la resistenza di ciascun infisso con l’obiettivo di stabilirne la classe di appartenenza:
Le 6 classi di resistenza, invece, sono le seguenti:
E’ in grado di resistere ad uno scassinatore che usa solo la forza fisica per tentare di aprire o divellere una porta. Questi infissi sono consigliati in caso di locali che contengono merce di basso valore intrinseco oppure come porte caposcala.
Adatta a resistere a scassinatori occasionali che utilizzano attrezzi semplici per tentare di aprire la porta, come cacciaviti, tenaglie. Ancora una volta, si tratta di un infisso adatto come porta caposcala, porta per uffici o per edifici industriali.
Resiste ad attrezzi più robusti come piedi di porco o cacciaviti. E’, dunque, adatta per immobili residenziali, abitazioni private, uffici ed edifici industriali.
Può resistere anche a scassinatori più esperti, che utilizzano strumenti maggiormente invasivi per aprire la porta, come trapani, martelli, seghe o accette. Una porta di classe 4 è solitamente utilizzata negli uffici di banche, orologerie, ospedali, impianti e laboratori industriali, abitazioni private.
Resiste a scassinatori esperti e ad attrezzi elettrici come seghe, mole, trapani. Questa tipologia di porta è ideale per gioiellerie, banche, edifici militari e ambasciate.
Resiste anche ad attrezzi elettrici sofisticati e ad alta potenza. Proprio per questo motivo è adatta a gioiellerie, banche, ambasciate, edifici militari ed impianti nucleari.
I rivestimenti delle porte blindate possono essere molto diversi, sia come estetica, che come colore. I pannelli di rivestimento, infatti, possono essere in legno massello, laminato o laccato, e possono comprendere anche parti in vetro blindato, antimazza o antiproiettile.
Per quanto riguarda i materiali questi saranno diversi a seconda del luogo dove la porta è posizionata, nello specifico se si affaccia direttamente all’esterno o meno. Nel primo caso, ad esempio, si utilizzano materiali particolarmente adatti a resistere alle intemperie: alluminio, acciaio, pvc e alcune essenze legnose. La struttura invece del telaio e del controtelaio, che è quella che garantisce la sicurezza, è sempre in acciaio.
Le porte blindate possono presentare, oltre a quelle già elencate, delle caratteristiche aggiuntive.
Alcune di queste caratteristiche sono:
Scopri le porte blindate progettate appositamente per difendere la tua abitazione e renderla più sicura. Vieni a trovarci nel nostro showroom e scegli il sistema di sicurezza meccanica più adatto a te!
Siamo in Via Sandro Penna a Perugia. In alternativa puoi chiamarci allo 075 527 0362.