Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
La lavorazione del legno è un’arte che da sempre ci contraddistingue, ricca di storia, di tradizione e di artigianalità. Sebbene si tratti di un mestiere tra i più antichi, ciò non toglie che abbia conosciuto una grande evoluzione nel corso del tempo, dando così vita a numerose tipologie di legno, adatte a funzionalità e prodotti diversi. Il legno lamellare è una di queste.
Il legno lamellare è un materiale molto solido e resistente realizzato incollando delle tavole di legno tra loro. Si tratta, quindi, di un materiale composito, completamente naturale, le cui assi (o lamelle, appunto) sono larghe non più di 20mm.
Nel processo di produzione del legno lamellare, come prima cosa, viene tagliato il tronco in lamelle; successivamente queste ultime vengono unite tramite incollaggio a caldo e sotto pressione. Le assi sono sempre posizionate tra loro con venatura contrapposta, così da garantire una maggiore uniformità e resistenza alla trave finale.
A differenza di quanto accade nel caso del legno massello, con il legno lamellare non ci sono limiti di forma o dimensioni nella realizzazione delle travi, migliorandone notevolmente le prestazioni meccaniche.
Scegliere porte o altri serramenti in legno lamellare significa portare nella tua casa un prodotto dagli innumerevoli vantaggi, destinato a durare nel tempo, mantenendo intatta la sua bellezza nel tempo.
Per prima cosa, infatti, si tratta di un infisso estremamente resistente e indeformabile, proprio perché costituito da diversi strati di legno. E’ in grado, dunque, di assicurare grande durabilità, senza il rischio di dover sostituire le vostre porte prima di quanto non sia necessario.
In secondo luogo, proprio in virtù della sua struttura massiccia, una porta in legno lamellare garantisce elevati standard di isolamento termico, contribuendo a preservare all’interno delle stanze il calore o il refrigerio prodotti dagli impianti di condizionamento.
Il lamellare, poi, è un materiale del tutto naturale, con tutti i benefici che può comportare sul nostro benessere psicofisico e sulla qualità della nostra vita in casa. Molti studi confermano, infatti, che avere arredi in legno completamente naturale può influire notevolmente sulla rilassatezza e l’armonia della nostra mente.
Essendo un prodotto naturale, poi, è anche eco-compatibile e rispettoso dell’ambiente, poiché nei processi di produzione non vengono utilizzate sostanze chimiche e nocive destinate ad essere rilasciate nel tempo negli ambienti in cui viviamo.
Ma una porta in legno lamellare offre ancora più di questo. Uno dei vantaggi maggiori è l’ottimo comportamento di questi infissi in caso di incendio. Il fatto che si tratti di legno potrebbe far pensare il contrario ma le strutture in lamellare hanno una resistenza pari o addirittura superiore a quelle in acciaio o calcestruzzo armato.
Proprio grazie all’elevato isolamento termico delle porte in legno lamellare, infatti, la combustione avviene molto lentamente. Ad un lento aumento della temperatura nella stanza corrisponde un aumento quasi impercettibile della capacità di resistenza meccanica delle fibre in legno.
Come potete vedere, i vantaggi della scelta di infissi in legno lamellare sono numerosi. Stai pensando di sostituire le tue vecchie porte? Vieni a trovarci nel nostro showroom per una consulenza mirata sulle tue esigenze oppure chiamaci allo 075 5270362. Ti aspettiamo!