Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
La manutenzione delle ringhiere esterne è un’operazione che è possibile compiere in totale autonomia, ricorrendo a prodotti specifici, oppure chiamando professionisti esperti che si occuperanno di rinnovarle al meglio.
Se non volete ricorrere ad aiuti esterni ma preferite procedere voi stessi con la manutenzione delle vostre ringhiere, nessun problema! Pitturarle è molto semplice e potrete ottenere risultati ottimali scegliendo i prodotti giusti.
Ecco, allora, la nostra guida su come pitturare le ringhiere esterne in 3 semplici mosse senza dover ricorrere all’intervento di un professionista.
Come primo step, sarà necessario rimuovere la vecchia vernice dalle vostre ringhiere, specie se sono arrugginite e non vengono pitturate da molti anni.
Prima di procedere con questa operazione, assicuratevi di proteggere adeguatamente il pavimento del vostro balcone, così come le piante esterne, coprendo il tutto con un telo di plastica.
Per eliminare tutta la vecchia vernice e l’eventuale ruggine formatasi, potete ricorrere a della carta vetrata a grana grossa, una levigatrice, spazzola metallica oppure apposito sverniciatore.
Iniziate, dunque, a carteggiare per eliminare i residui di ruggine e vernice. Potete applicare uno sverniciatore in gel per aiutarvi nell’operazione. Lasciate agire il prodotto secondo i tempi indicati sulla confezione e poi rimuovete la vecchia vernice con un raschietto.
Se la tinteggiatura è già intaccata dalla ruggine, invece, si rimuoverà molto facilmente anche senza l’aiuto di uno sverniciatore.
Una volta che la vostra ringhiera sarà libera dalla vecchia vernice e pronta ad accogliere la nuova pittura, pulitela per bene con del diluente per far sì che sia completamente priva di polvere, ruggine e vecchia vernice.
A questo punto, prima di applicare la vernice vera e propria, sarà bene passare un prodotto antiruggine, per far sì che il risultato sia il più possibile duraturo nel tempo, evitando la formazione di nuova ruggine.
Dopo che l’antiruggine si sarà asciugato, potete allora procedere con la prima mano di pittura. Armatevi di due pennelli di dimensioni diverse, così da utilizzare quello più grande per le superfici non lavorate e più estese, e quello più piccolo per le parti lavorate e più difficili da pitturare con un pennello troppo grande.
Potete ricorrere ad uno smalto all’acqua per la verniciatura delle vostre ringhiere esterne, resistenti e non inquinanti.
Lasciate asciugare bene il primo strato di smalto e poi procedete ad applicare la seconda mano di pittura, per un risultato molto più omogeneo e duraturo.
Scegliete una giornata asciutta ma non soleggiata per la verniciatura delle vostre ringhiere. Il sole potrebbe compromettere il risultato finale e sicuramente renderebbe più difficile anche lavorare.
Ugualmente, la pioggia rischierebbe di rovinare tutto. Dunque badate con attenzione alla giornata in cui realizzare il vostro lavoro di manutenzione.
In alternativa alla verniciatura a pennello esiste anche la verniciatura a spruzzo. Questa consente un risultato esteticamente più omogeneo e privo dei classici segni lasciati dal pennello.
Bisogna fare attenzione, però, a non provocare brutte scolature e a non spruzzare troppa vernice tutta insieme con il compressore, nonché a proteggere qualunque oggetto intorno possa essere colpito dagli schizzi.
Da Spazio 4 Serramenti troverete uno staff di professionisti esperti che sapranno darvi utili consigli su come pitturare le ringhiere esterne di casa. Venite a trovarci nel nostro showroom, in Via Sandro Penna, 87, Perugia, oppure chiamateci allo 075 527 0362. Vi aspettiamo!