Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Il pergolato è una struttura che, a prescindere dal periodo dell’anno, dona sempre grande impatto estetico al nostro giardino o terrazza, rendendoli curati, intimi e accoglienti. Se state pensando di installare una pergola per il vostro outdoor, sarà bene iniziare a progettare anche gli arredi. Ma come arredare un pergolato? Quali fattori considerare prima di acquistare sedie, piante e complementi? Ecco allora i nostri consigli su come arredare un pergolato in modo originale e funzionale!
Grazie alle moderne strutture per i pergolati, è possibile usufruire di questa stanza in più della nostra casa per tutto l’anno, anche nelle stagioni più fresche, e in qualunque condizione atmosferica. Le pergole più all’avanguardia, infatti, sono dotate di lamelle automatiche regolabili, di pannelli fissi o scorrevoli e di tende motorizzate.
E non finisce qui! L’illuminazione LED integrata nella struttura e il riscaldamento a raggi infrarossi, inoltre, consentirà di illuminare e riscaldare lo spazio circostante consentendovi di vivere appieno le vostre serate all’aperto, anche quelle più fresche.
Siamo sicuri che, vedendo la vostra bella pergola nel progetto o, meglio ancora, già installata in giardino, non starete più nella pelle per la voglia di arredarla con sedie, divanetti e chaise longue! Attenzione, però. Prima di procedere agli acquisti, valutate in maniera opportuna lo spazio che avete a disposizione, l’esposizione agli agenti atmosferici e l’uso a cui la pergola sarà destinata.
Gli arredi del pergolato, poi, dipenderanno dal materiale di cui è costituito. Legno o alluminio, le strutture moderne si adattano bene a qualunque sia lo stile architettonico della vostra abitazione. Per quanto riguarda, invece, i materiali da utilizzare negli arredi, i più gettonati sono rattan, ferro battuto e pvc, resistenti e facili da pulire, adatti a spazi aperti.
Per quanto riguarda lo stile, naturalmente, prevarranno i vostri gusti personali. Potete optare per uno stile rustico e country, con arredi in legno e rattan, oppure per uno più moderno e contemporaneo, con complementi in pvc e alluminio. Se amate l’etnico, consigliamo arredi in teak e fibre naturali. Se, invece, preferite lo stile tradizionale e classico, potete optare per arredi in legno.
Una volta individuato il materiale che più fa per voi, scegliete i vari complementi con cui arredare il vostro pergolato. Se sarà adibito a pranzi e cene, potete posizionare un tavolo al centro con le varie sedute.
Potete, poi, aggiungere un paio di poltroncine o una chaise longue per momenti più rilassanti. Ricordate di completare divanetti e poltroncine con dei cuscini coordinati che personalizzeranno il vostro outdoor.
Per proteggere i vostri arredi e creare ambienti freschi e riparati dalla luce solare aggiungete delle tende per pergola, del colore che meglio si abbina ai vostri complementi ma sicuramente chiare.
Un ulteriore elemento caratteristico e bello da vedere che potete aggiungere al vostro pergolato è il dondolo, di qualsiasi forma o dimensione. Comodo e di grande impatto, farà un figurone nel vostro outdoor, oltre a donarvi momenti di vero relax!
Qualsiasi elemento aggiuntivo (vasi di fiori, lanterne, mensole) contribuiranno, poi, a dare un tocco originale e personale alla vostra pergola.
Infine, le piante. Come scegliere quelle più adatte ad un pergolato? Se avete intenzione di far crescere una pianta rampicante sulla vostra pergola, è consigliabile sceglierne una che non perda molte foglie come, ad esempio, la Madreselva o la Clematide.
Il Falso Gelsomino, poi, è una pianta che cresce molto velocemente e non richiede particolari cure, molto indicata come rampicante per una pergola.
La Bouganville, invece, è un rampicante dai colori sgargianti porpora, rosa o lilla, sconsigliata se, però, vivete in ambienti molto freddi.
La Bignonia è una pianta originaria del sud degli Stati Uniti con foglie verde scuro e fiori a trombetta rossi e arancio che sbocciano a mazzetti.
L’Ortensia rampicante, infine, è molto robusta e i suoi fiori sono simili a quella dell’ortensia arbustiva.
Speriamo di essere riusciti a darvi qualche dritta utile a rendere bello e funzionale il vostro pergolato. Non ci resta che augurarvi buon arredo!