Chiamaci:

+390755270362

Contatto email:

info@spazio4.com

Come arredare la veranda con poco

Funzionali e belle non solo in inverno ma anche in estate, le verande sono uno spazio vivo della casa, che deve essere arredato secondo i nostri gusti e le nostre preferenze. Oggi, allora, vogliamo darvi qualche piccolo consiglio su come arredare la veranda con poco, per creare un ambiente accogliente e armonioso, qualunque sia lo stile abitativo che preferite.

Basta davvero poco per rinnovare con stile un ambiente della casa che può essere vissuto pienamente in tutte le stagioni dell’anno.

Come arredare la veranda con poco secondo la propria personalità

La veranda è uno spazio esterno rappresentante un’estensione della nostra casa che, di conseguenza, deve essere arredata seguendo i nostri gusti, lo stile utilizzato nel resto della casa e dovrebbe, soprattutto, riflettere la nostra personalità, proprio come una qualunque stanza dell’abitazione.

Aperta o chiusa, generalmente da ampie vetrate che possono essere fisse o mobili, la veranda diventa il luogo perfetto dove trascorrere momenti di relax e distensione dopo una lunga giornata di lavoro oppure nel weekend, in compagnia di un buon libro.

Dobbiamo, quindi, scegliere un arredo che si presti perfettamente a questo scopo. Vediamo come arredare la veranda secondo il nostro stile personale.

veranda in stile scandinavo

Fonte: https://www.designmag.it/foto/arredare-la-veranda-in-stile-scandinavo_10083_9.html

Fiori e piante che donano colore e armonia

In ogni veranda che si rispetti, le piante sono un imperativo. Possiamo sbizzarrirci con le varietà che più ci piacciono.

come arredare la veranda

Fonte: https://www.pianetadesign.it/fai-da-te/come-arredare-veranda.php

Se amiamo gli ambienti romantici in stile shabby chic, allora colore e fiori sono i benvenuti. Gerani, lillà, rose, lavanda e chi più ne ha, più ne metta. I fiori regalano sempre un’atmosfera romantica a qualsiasi ambiente.

Fiori molto originali adatti alla tua veranda possono essere, ad esempio, il viburnum thinus, le petunie o l’erica.

Viburnum tinus

Viburnum tinus

Se, invece, prediligete uno stile più moderno, minimal o industriale, potete optare per piante come il ginepro, l’acero giapponese, la nandina o una pianta di limone che, oltretutto, dona profumo all’ambiente.

acero giapponese

Acero giapponese

Ampio spazio agli arredi in legno

Shabby chic, boho, minimal, moderno o scandinavo… tutti gli stili abitativi ormai sono caratterizzati da una grande presenza di legno, negli arredi soprattutto ma anche nei complementi.

Possiamo inserire, quindi, delle panche in legno, del colore che preferiamo, ma anche poltrone e sedie nello stesso materiale.

Una buona idea può essere quella di recuperare vecchie cassette in legno da utilizzare come tavolini o mensole da appendere alle pareti.

Anche il vimini si presta moltissimo ad arredare questo spazio, con sedie a dondolo o cestini portariviste.

Ferro che passione

Nello stile scandinavo o in quello industriale ampio spazio trova il ferro, spesso quello battuto. Possiamo allora inserire arredi in questo materiale come tavolini, sedie ma anche poltrone sospese come questa o questa.

Altri elementi semplici che contribuiscono a creare atmosfera sono lampade e lanterne, bellissime in ferro, ma anche candele e vasi.

lampade per veranda

Fonte: https://www.designmag.it/articolo/come-arredare-una-veranda-coperta-tanti-spunti-di-stile-da-seguire/25113/

Divani e cuscini

Divani e cuscini non possono mancare nella nostra veranda. Il bianco e il nero abbinati tra loro, così come blu, grigio e colori neutri si sposano benissimo con lo stile scandinavo e con quello shabby chic. Scopri qui come arredare una veranda in stile scandinavo.

veranda stile scandinavo

Fonte: https://www.designmag.it/foto/arredare-la-veranda-in-stile-scandinavo_10083_16.html

Il bianco sporco e il crema sono perfetti se inseriti in un ambiente industriale mentre il bianco candido è adatto a quelli moderni e contemporanei.

Se avete una veranda in stile etnico potete optare per grandi cuscini sistemati a terra intorno ad un tavolino in legno o bambù, così come agli angoli o appoggiati alle pareti. 

veranda stile boho

Fonte: https://www.curbly.com/10-inspiring-boho-chic-outdoor-spaces?utm_campaign=Pinit+Button&utm_content=Pin&utm_medium=Social&utm_source=Pinterest

Chiedi consiglio ai professionisti di Spazio 4 Serramenti per realizzare la veranda dei tuoi sogni

Speriamo che i nostri consigli su come arredare la veranda dei tuoi sogni con poco siano stati utili. Per la progettazione e realizzazione della tua nuova veranda o anche per un semplice rinnovo puoi rivolgerti agli esperti di Spazio 4 Serramenti.

Vieni a trovarci nel nostro showroom, in Via Sandro Penna, 87, Perugia, oppure chiamaci allo 075 527 0362. Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*