Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Tanto si parla di Millennials negli ultimi anni e del grande rapporto di questa generazione con le nuove tecnologie. I nati tra la metà degli anni ’80 e il 2000, infatti, si caratterizzano proprio per questo forte attaccamento a tutto ciò che è innovativo e digitale.
Naturale conseguenza, del resto, del loro essere cresciuti, fin dall’infanzia, a contatto con dispositivi tecnologici, media e mezzi di comunicazione.
L’amore dei Millennials per tutto ciò che è nuovo e digitale, però, non si ferma all’utilizzo di smatphone, tablet e pc ma si estende ad ogni campo della loro vita e, dunque, anche al modo di vivere e all’abitazione.
Non mancano, però, pezzi di design e di lusso, scelti con cura e attenzione, di grande impatto visivo ed estetico, che danno un tocco di particolarità e di personalizzazione all’abitazione.
Flessibilità diventa la parola d’ordine quando si parla di dimora: i Millennials desiderano avere una casa dinamica, che possa trasformarsi facilmente in base alle esigenze del momento e non progettata per rimanere statica per anni.
Vengono prediletti mobili che si trasformano, si aprono e chiudono quando serve, cambiano forma in base alle necessità. La divisione tra gli spazi non è più così netta e una stessa stanza può essere addetta a più utilizzi.
Altra caratteristica distintiva delle case dei Millennials è l’elevato livello di personalizzazione e sperimentazione che le contraddistingue. Questa generazione ama moltissimo personalizzare la propria casa e renderla unica sperimentando.
Il design, in questo senso, svolge un ruolo chiave perché viene tenuto in altissima considerazione dai giovani della nostra epoca.
Stesso discorso vale per l’ecosostenibilità. Non sono solo il design e la personalizzazione ad essere importanti, bensì anche il rispetto per l’ambiente. I materiali vengono scelti con cura e vengono, spesso, prediletti quelli green.
Bando a oggetti superflui e di cui si può fare a meno: la casa deve essere funzionale e ben sfruttata, pratica ed essenziale.
I Millennials prestano anche molta attenzione alla questione dell’efficienza energetica, scegliendo infissi in grado di trattenere al meglio la temperatura all’interno dell’abitazione, evitando inutili dispersioni di energia. Sono più attenti agli utilizzi degli elettrodomestici e utilizzano il web per tenersi informati e aggiornati anche su tali questioni.
Risparmio dove serve, dunque, ma anche un corretto utilizzo delle risorse monetarie sulle questioni importanti. Queste sono le case dei Millennials: piccole ma funzionali, per uno stile di vita all’insegna del risparmio energetico e della comodità.