Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Una giusta aerazione della casa non è solo utile per eliminare gli odori ma, soprattutto, fondamentale per la salvaguardia del comfort e della nostra salute. Per questo motivo è importante prendere l’abitudine quotidiana di aprire le finestre per consentire un sano ricambio dell’aria negli ambienti dell’abitazione.
Vediamo meglio, però, perché è così importante che vi sia una corretta aerazione della casa e il modo più corretto per avere sempre ambienti salubri, migliorando notevolmente la qualità dell’aria che respiriamo.
La nostra stessa presenza in casa, unita ad ambienti chiusi, può far contribuire a generare vapore acqueo e inquinamento indoor che, alla lunga, possono portare a problemi di salute per gli inquilini dell’abitazione.
La penuria d’aria, infatti, contribuisce a causare malesseri come: mal di testa, deconcentrazione, affanno e debolezza.
Ogni essere umano necessita di almeno 25 mc/ora di aria e ossigeno per poter svolgere le sue attività quotidiane in pieno agio e salute. La scarsità di ossigeno, dunque, porta necessariamente a conseguenze poco piacevoli sulla nostra salute.
Il ricambio dell’aria in casa è fondamentale per garantire ambienti sani, privi di germi e batteri, e per contrastare il ristagno di umidità e la conseguente formazione di muffe sulle pareti.
La muffa sui muri deriva dalla concentrazione del vapore acqueo che si forma in casa sulle pareti fredde, a contatto con l’esterno. L’aria calda del vapore, a contatto con il freddo del muro, passa allo stato liquido e si trasforma in condensa.
Ciò porta alla creazione dell’ambiente ideale per la proliferazione di funghi e muffe di vario genere, estremamente dannosi per la salute umana se respirati per tempi prolungati, perché portano all’insorgere di malattie dell’apparato respiratorio, quali l’asma.
Sappiamo tutti come, quando un membro della famiglia è malato di raffreddore o influenza, cambiare l’aria in casa sia una buona pratica per evitare il proliferare di germi e batteri e il conseguente contagio degli altri inquilini.
In realtà, la ventilazione delle stanze è necessaria tutti i giorni per evitare di creare l’habitat ideale a germi e batteri. Questo vale anche nel caso di scuole e uffici e quanto più l’ambiente è piccolo, tanto più frequenti devono essere i ricambi di aria.
La qualità dell’aria, dunque, influisce profondamente sul benessere delle persone. L’aerazione della casa è una buona pratica per prevenire disturbi e patologie legati alla scarsità di ossigeno pulito e fresco.
La fuoriuscita quotidiana di monossido di carbonio, polvere, batteri e cattivi odori può essere facilmente realizzata aprendo più finestre di mattina, appena alzati, per 3-5 minuti, creando una corrente che velocizza il ricambio di aria.
L’ideale sarebbe, poi, ripetere l’operazione più volte al giorno, giusto pochi minuti, per evitare l’eccessiva fuoriuscita di calore in inverno e, dunque, un inutile spreco energetico.
Naturalmente, ambienti maggiormente umidi come bagno e cucina dovrebbero essere arieggiati più spesso. Un altro consiglio è quello di evitare la creazione di inutile vapore acqueo quindi, ad esempio, non lasciar bollire l’acqua in cucina per troppo tempo o fare docce eccessivamente lunghe.
Con la diffusione dei moderni infissi, il vecchio problema di spifferi e infiltrazioni d’acqua è ormai superato, a tutto vantaggio dell’ambiente e della bolletta sul riscaldamento.
A maggior ragione, tuttavia, diventa importante arieggiare gli ambienti e consentire un forzato ricambio di ossigeno.
Molti serramenti di fattura contemporanea, tuttavia, sono dotati di un importante dettaglio: un sistema di microaerazione (o microventilazione), che consente la ventilazione interna al serramento e al resto della casa.
Questo meccanismo consente di aprire l’infisso solo di un paio di millimetri, evitando inutili dispersioni di calore ma favorendo un naturale ricambio di aria, semplicemente cambiando la posizione della maniglia.
Vieni a scoprire come avere una buona aerazione della casa grazie al sistema di microaerazione delle finestre nello showroom di Spazio 4 Serramenti e regalati ambienti sempre freschi e sani. Ci trovi in Via Sandro Penna, 87, Perugia, oppure allo 075 527 0362. Ti aspettiamo!