Ultimi articoli
Contattaci
Info & Contatti
Chiamaci:
+390755270362
Scrivici:
info@spazio4.com
Vieni a trovarci:
Via Sandro Penna, 87
06132 Perugia
Orari:
Che sia inverno o estate, si sa, la dispersione di calore è un problema che affligge anche le dimore più all’avanguardia in termini di efficienza energetica. L’arcinoto ‘spiffero’ si insinua, specie negli infissi più datati, riducendo la capacità dell’abitazione di trattenere il caldo nei periodi invernali, così come di rimanere fresca in estate.
In questo senso, le finestre risultano essere proprio l’elemento più critico della casa, principale causa di dispersione termica (fino al 25%, pensate). Ecco allora cinque utili accorgimenti che vi aiuteranno ad ottimizzare l’utilizzo degli impianti di riscaldamento e climatizzazione e, perché no, a ridurre la bolletta energetica domestica.
1- Installa i doppi vetri
Una delle soluzioni più efficaci ed immediate è sicuramente quella di installare i doppi vetri alle tue finestre. I vetri singoli, infatti, hanno una resistenza termica molto bassa. Caldo e freddo filtrano con estrema facilità, generando una sostanziale dispersione di energia. L’installazione di un doppio vetro ai tuoi infissi esistenti consente di risolvere il problema con una spesa relativamente contenuta. E’ possibile anche rimpiazzare il vetro singolo con uno triplo, rinforzando ulteriormente la resistenza termica del serramento.
2- Applica pellicole a controllo solare
L’efficienza energetica delle tue finestre può essere raggiunta anche mediante l’applicazione sui vetri esistenti di una pellicola a controllo solare, la quale consente di ridurre la fuoruscita di calore fino al 30% in inverno e di contrastare l’ingresso di calore in estate fino al 73%. Le pellicole a controllo solare sono una valida soluzione per tenere sotto controllo la bolletta poiché consentono di sostituire quasi totalmente l’utilizzo del condizionatore ma anche per ridurre la quantità di radiazione solare entrante. Questa tecnologia innovativa, infatti, filtra i raggi UV lasciando entrare solo la luce visibile necessaria.
3- Isola i serramenti
La finestra è costituita da tre componenti fondamentali: vetrata, cassonetto e serramenti. Questi ultimi possono essere soggetti ad infiltrazioni di aria se non correttamente isolati. E’ bene controllare periodicamente che le guarnizioni siano ancora in buone condizioni e sostituirle quando necessario. Molti vecchi telai ne sono addirittura sprovvisti ma si può ovviare facilmente al problema, istallando nuove e moderne guarnizioni che riducono l’ingresso e la fuoruscita di calore. Ulteriori piccole infiltrazioni possono essere eliminate anche applicando del silicone sul telaio della finestra.
4- Installa un secondo serramento
Un ulteriore rimedio consiste nell’installare un secondo serramento davanti o dietro a quello esistente, il quale contribuirà a contrastare l’ingresso e la fuga di aria. Il doppio serramento, infatti, sigillerà la finestra, rendendo più difficile l’infiltrazione di aria dall’esterno.
5- Isola il cassonetto
Il cassonetto è spesso fonte di dispersione termica a causa del fatto che, soprattutto negli infissi più datati, non è isolato. Nella grande maggioranza dei casi è realizzato in legno, spesso senza guarnizioni, né sigillatura. Questo fa sì che il cassonetto sia l’elemento del sistema finestra maggiormente critico quando si parla di efficienza energetica degli infissi. Isolare il cassonetto, però, è un’operazione relativamente facile e poco dispendiosa. Un primo rimedio consiste nell’applicare del materiale isolante intorno al rullo che riduca lo spazio a disposizione per l’ingresso di aria all’interno del cassonetto. La seconda alternativa è quella di sigillare perfettamente i bordi del cassonetto. L’ideale sarebbe sostituire un cassonetto molto datato con uno nuovo, più moderno e che combini le due soluzioni appena descritte. In questo senso, è preferibile optare per la sostituzione anche delle vecchie tapparelle e dei meccanismi per la movimentazione.
L’efficienza energetica delle finestre è un tema di grande attualità oggigiorno, considerata la crescente importanza che le questioni sulla salvaguardia ambientale rivestono nei progetti di costruzione delle abitazioni di nuova generazione. Oltre ai vantaggi a favore dell’ambiente, incrementare l’efficienza energetica degli infissi in casa consente di abbattere notevolmente i costi sulla bolletta, nonché di usufruire degli incentivi fiscali previsti dalla normativa vigente.
Spazio 4 Serramenti offre da 15 anni le competenze e l’esperienza necessari nella costruzione e montaggio di infissi e serramenti isolanti. Se stai pensando di rinnovare le tue finestre per meglio andare incontro ai primi freddi dell’inverno e rendere così la tua casa calda e accogliente tutto l’anno, vieni a trovarci nella nostra sede di Perugia, in via Sandro Penna, 87, oppure compila il seguente form.
Saremo felici di rispondere a qualsiasi quesito ed offrirti una consulenza specifica per le tue esigenze.